Il progetto promosso da AIDAF e ideato dalla Fondazione Made in Cloister e
Nicola Zanella, si arricchisce di una nuova iniziativa a sostegno del giornalismo culturale con un fondo dedicato a incentivare la produzione di contenuti editoriali di qualità nel settore culturale.
Produrre Futuro

Produrre Futuro è un'iniziativa che mira a valorizzare il rapporto tra arte e impresa, promuovendo la presenza di artisti emergenti all'interno di contesti aziendali attenti all’innovazione e al benessere organizzativo.
Il progetto si propone di creare nuove sinergie tra il mondo della cultura e quello
imprenditoriale, favorendo lo sviluppo di pratiche artistiche nei luoghi di lavoro
Il fondo per il giornalismo culturale
All’interno di questa visione nasce un fondo del valore complessivo di 5.000 euro, destinato ai
giornalisti che intendono sviluppare nuovi progetti editoriali nel campo della cultura. Il
finanziamento è suddiviso in:
• 1 borsa da 2.000 euro
• 1 borsa da 1.000 euro
• 4 borse da 500 euro
Come partecipare
I candidati dovranno inviare il proprio progetto entro luglio. Le proposte visionate da una
commissione che le valuterà in base ai criteri di seguito elencati.
È possibile partecipare secondo due modalità:
1. Proponendo un’idea già legata a un giornale che ne ha garantito la pubblicazione.
2. Presentando un’idea in cerca di un editore, con il supporto del fondo per la sua
promozione.
Requisiti di eleggibilità
I giornalisti interessati devono dimostrare:
- La pubblicazione di almeno cinque articoli negli ultimi due anni.
- Una motivazione chiara sull’impatto culturale positivo del progetto.
Criteri di valutazione
Le proposte saranno selezionate in base a:
Originalità dell’idea.
Qualità della scrittura.
Rilevanza culturale e impatto del progetto.
Capacità di creare connessioni tra cultura e società.
​
Per informazioni e candidature scrivi a bottega@madeincoister.it
.